News

1° premio per il Parco Arbortetum – Crédit Agricole Green Life

Il Parco Aroberetum ​di Crédit Agricole Green Life a Parma, del quale AG&P greenscape ha curato il progetto e la direzione artistica, ha vinto il 1° premio di CITY_BRAND & TOURISM LANDSCAPE nella sezione” Brand Landscape” che raggruppa i progetti che esprimono il rapporto tra le aziende e il paesaggio.

Questo premio, promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e da PAYSAGE, è un ricnoscimento per un lavoro che è stato innanzitutto possibile grazie alla volontà di Crédit Agricole Italia che, con il progetto del suo nuovo headquarter “Crèdit Agricole Green Life”, ha voluto proporre una visione innovativa di luogo di lavoro che potesse essere uno spazio sostenibile a livello ambientale e dove i propri dipendent

i potessero vivere la giornata circondati da una natura totalmente a loro disposizione.

Il parco ospita oltre 500 nuovi alberi e migliaia di arbusti e piante ornamentali che costituiscono un polmone verde di oltre 7 ettari, che si confronta con i maggiori parchi cittadini, per dimensione, valore di biomassa e alto contenuto di biodiversità. Il progetto di paesaggio delle nuove aree verdi, realizzato da Riva Giardini con la Direzione Lavori dell’Ing.Borsa della Siteco srl, recepisce i criteri adottati dal progetto di ampliamento del centro servizi curato dallo studio Frigerio Design Group, che lo ha concepito secondo criteri innovativi e di massima sostenibilità Ambientale.

Queste le motivazioni della giuria per il premio:
Per la creazione, attraverso un attento progetto di paesaggio, di un luogo di grande qualità ambientale e paesaggistica proponendo l’esemplare reinterpretazione di un moderno Arboretum. Un luogo ricco di contenuti che potrà diventare, grazie alla grande ricchezza botanica, una risorsa ambientale e sociale non solo per i dipendenti ma per l’intera cittadinanza, innestandosi in forma esemplare quale elemento di resilienza nel mosaico paesistico ambientale dell’intorno.

Alla Triennale di Milano a ritirare il premio per AG&P greenscape c’era il responsabile del progetto Emanuele Bortolotti, socio dello studio assieme a Paolo Palmulli, e l’Arch.Alessandro Battaglia che segue da vicino questo lavoro in via di completamento. Insieme a loro, l’Ing.Matteo Di Biagi per Crédit Agricole Italia e l’Arch. Enrico Frigerio responabile del progetto architettonico degli edifici.​

Un ricordo speciale va a Paolo Villa per il suo contributo fondamentale in questo progetto.

 

Dettagli

Data Gio 20 Giu 2019
Luogo Milano
Link Il progetto del Parco Arboretum - Crédit Agricole Green Life