News
BAM presenta le novità per la nuova stagione culturale

È stato presentato il programma culturale che animerà per il prossimo anno BAM , Il Parco della Biblioteca degli Alberi a Milano Porta Nuova, del quale AG&P greenscape è Botanical Content Partner, contribuendo alla sua vita e alle sue attività.
Sono numerose le novità presentate dalla Direttrice della Fondazione Riccardo Catella Kelly Russell e dalla Direttrice Culturale di BAM Francesca Colombo per il quinto anno di questo progetto, con l’apertura di una nuova stagione culturale che consolida il ruolo di player culturale del Parco e il successo di un modello di partnership pubblico-privata diventata in pochi anni punto di riferimento per un numero crescente di istituzioni anche a livello internazionale.
Così ha parlato per l’occasione la Direttrice Culturale del parco Francesca Colombo “Apriamo questo quinto anno con emozione e consapevolezza: BAM è stato capace di trasformarsi da scommessa a punto di riferimento sullo sviluppo sociale del territorio grazie al potere di impatto penetrante della cultura. BAM è per sua natura multiforme e quindi un luogo unico e inclusivo: un giorno è chapiteau circense e subito dopo si trasforma in agorà di attualità e luogo di dialogo, la mattina è un grande laboratorio botanico a cielo aperto e palestra di esperienze culturali per i bambini, e la sera teatro di concerti, arena teatrale, luogo di inaspettata meraviglia. La quinta stagione di BAM, con i suoi 264 momenti, è frutto di una cura costante, non solo dell’offerta culturale e della valorizzazione implementazione della biodiversità del parco, ma anche delle relazioni costruite in questi anni coinvolgendo istituzioni, aziende e partner in una co-progettazione di esperienze di contemporaneità e di benessere per i cittadini in un luogo pubblico.”
La programmazione del 2023 prevede 264 momenti culturali ispirati al binomio natura/cultura concepiti con format innovativi a cadenza quasi quotidiana, che rendono il parco un teatro a cielo aperto, un luogo di confronto sui grandi temi della contemporaneità e un palcoscenico per le giovani generazioni e conferma la validità del modello innovativo di BAM, che unisce il patrimonio botanico a una ricca proposta culturale in grado di attivare un’ampia comunità.
Non mancheranno naturalmente momenti legati agli aspetti botanici e naturalistici del parco, ai quali come sempre AG&P greenscape darà il suo contributo.
Maggiori informazioni sul sito della BAM.
Dettagli
Data | Ven 17 Mar 2023 |
Luogo | BAM - Parco Biblioteca degli Alberi Milano |
Link | Consulta il programma completo |