News

From Park to Park: lezione da Londra “National Park City”

In occasione di About a City promosso da Fondazione G. Feltrinelli, la Fondazione Riccardo Catella presenta una lecture con un ospite d’eccezione sul ruolo della natura in città seguita da un esclusivo tour guidato della Biblioteca degli Alberi, per scoprire in anteprima il nuovo parco culturale di Milano. La visita sarà guidata da alcuni professionisti tra cui anche il team di AG&P greenscape, che si sta occupando della Direzione Lavori con Studio Ceruti e Gae Engineering.

 

Charlie Peel – che terrà l’open lecture – è progettista con una specializzazione in sociologia urbana e sostenibilità. Nel 2016 ha fondato Urban Good CIC, azienda che promuove progetti di riqualificazione urbana e devolve i profitti per scopi sociali e ambientali. Urban Good sta ora elaborando mappe degli spazi verdi per le città europee che hanno deciso di seguire il modello di Londra, che nel 2019 diverrà la prima National Park City al mondo, come esito di una campagna organizzata dal basso e supportata da policy-maker e cittadini.

A sostegno del progetto, Charlie Peel ha elaborato una mappa cartacea che propone un sistema di parchi aperto, accessibile e da esplorare. Questo strumento è diventato utile per conoscere gli spazi aperti e le funzioni a essi connesse, ma allo stesso tempo un’opportunità per intervenire sull’immaginario collettivo rispetto al ruolo della natura all’interno dei contesti urbani. Milano potrebbe diventare una National Park City, seguendo l’esempio londinese? 

L’incontro è a ingresso libero prenotandosi all’indirizzo staff@fondazionericcardocatella.org

venerdì 25 maggio h. 13:00 – 14:30

Fondazione Riccardo Catella, via G. de Castillia 28

Dettagli

Data ven 25 Mag 2018
Luogo Fondazione Catella, Milano Porta Nuova
Link Porta Nuova Smart Community - From Park to Park
National Park City London