News

I waterfront di AG&P greenscape al Politecnico di Milano

I waterfront di AG&P greenscape approdano nelle università. Gli studenti del Politecnico di Milano che partecipano al corso internazionale Architecture and Urban Design, Thematic Studio In-Between Urban Design della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni hanno potuto assistere nell’ultimo periodo alle lezioni che hanno riguardato questo tema particolarmente approfondito in fase di ricerca e di progetto da AG&P greenscape. Tra i progetti affrontati alcuni già in fase di realizzazione come il Parco di Pra, i primi studi per il Parco della Lanterna e il Waterfront di Levante del quale AG&P greenscape partecipa come responsabile del progetto del paesaggio collaborando con gli studi  RPBW Renzo Piano Building Workshop, OBR e Starching, responsabili dello sviluppo architettonico.  Protagonisti di queste lezioni universitarie sono stati per AG&P greenscape l’architetto Alessandro Frigerio e l’architetto paesaggista e agronomo Pierpaolo Tagliola e per RPBW Arch.Alessio Montanari , i quali hanno potuto raccontare il complesso sviluppo progettuale dei progetti paesaggistici e architettonici dei waterfront partendo prima dal punto di vista delle singole specializzazioni per arrivare a una visione di insieme che ha sottolineato l’importanza della sinergia del gruppo di lavoro per questa tipologia di progetti.

Dettagli

Luogo Politecnico di Milano