News

Il 2019 di AG&P greenscape

AG&P greenscape ha vissuto un anno molto particolare, ricco di grandi soddisfazioni ma che ricorderemo inevitabilmente come quello nel quale ci ha lasciati Paolo Villa, socio fondatore dello studio e vero mentore per moltissimi di noi.
Questo chiaramente non ci ha fermati, e con la volontà di raccogliere e portare avanti i principi e le idee di Paolo, anche quest’anno abbiamo viaggiato in Italia e all’estero completando alcuni grandi cantieri e sperimentando sempre di più nuove soluzioni capaci di farci emozionare. Il Comune di Segrate ci ha chiesto anni dopo il nostro primo progetto del masterplan del Centroparco di riadattarlo in base alle nuove esigenze dei cittadini e dell’amministrazione: il risultato è visibile proprio in queste settimane nel centro della città, dove un temporary box ospita le immagini del nuovo progetto in attesa di ricevere suggerimenti da parte degli abitanti di Segrate. Emozionante è stato anche vedere i dipendenti di Allianz Italia tornare il lunedì a lavoro dopo il weekend di riposo, trovando come sorpresa un vero “Bosco Volante” all’ingresso della torre che ospita a Milano il gruppo tedesco. Una bellissima sfida per noi è stata quella di sognare insieme al gruppo Manica, Sportium-Progetto CMR il masterplan e il progetto paesaggistico dell’area che circonderà il nuovo San Siro e del quale nei prossimi mesi dovremmo sapere il suo futuro. In Bulgaria abbiamo completato le prime opere del grande progetto di riqualificazione della cittadina turistica di Albena, che anno dopo anno cambierà completamente pelle con l’obiettivo di diventare una bellissima meta verde sulle acque del Mar Nero. Oltre ai nuovi progetti alcuni grandi cantieri degli ultimi anni sono praticamente in dirittura di arrivo, come quello del Parco della sede di Siemens Italia, giù ampiamente vissuto dai suoi dipendenti e che abbiamo fatto visitare a centinaia di persone durante la Green Week 2019, o come il Parco Arboretum della sede di Crédit Agricole a Parma, che ha ricevuto quest’anno il 1° premio del CITY_BRAND & TOURISM LANDSCAPE nella sezione” Brand Landscape”.
Ci lanciamo adesso con nuove energie nel 2020, già ricco di grandi progetti dei quali ancora non possiamo parlare, ma che siamo sicuri vi faranno emozionare.