News
La Biblioteca degli Alberi è aperta

Sabato 27 ottobre ha aperto la tanto attesa Biblioteca degli Alberi, il nuovo grande parco milanese, che completa il progetto di rigenerazione urbana di Porta Nuova, promosso da COIMA SGR e gestito da IN.G.RE.
AG&P greenscape, che insieme allo Studio Ceruti e a GAe engineering ha vinto nel 2016 il concorso per la direzione lavori del parco progettato dallo studio olandese Inside Outside – Petra Blaisse con il supporto di Franco Giorgetta come local architect, ha partecipato alla sua realizzazione fin dall’apertura del cantiere nell’aprile 2017. Le opere sono state realizzate da HW Style, ditta italiana, che, insieme ai protagonisti sopracitati, rappresenta la parte Made in Italy di questo progetto internazionale.
La Fondazione Riccardo Catella ha curato tutti gli eventi del cantiere partecipato, come la semina collettiva nel settembre 2017, nelle prime fasi iniziali del lavoro, e il concorso “Percorsi Poetici”, che hanno contribuito a creare fin da subito un legame diretto tra il parco e gli abitanti della città.
Nel corso della giornata migliaia di persone di ogni età hanno voluto esplorare questo nuovo spazio pubblico che, oltre a regalare a Milano un grande parco urbano attrezzato, svolge la funzione di collegamento con tutte areee che lo circondano, da Piazza Gae Aulenti alla stazione Garibaldi, il quartiere Isola e viale Melchiorre Gioia.
Dettagli
Data | sab 27 Ott 2018 |
Luogo | Milano Porta Nuova |
Link | Video Telereporter Video Repubblica.it Urbanfile.org Repubblica.it Artribune.com |