News
Presentato al pubblico il progetto di Bosconavigli

È stato presentato oggi alla stampa Bosconavigli , progetto di sviluppo residenziale di Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P greenscape. Promosso da Milano 5.0, società che raggruppa un pool di sviluppatori e investitori milanesi, Bosconavigli sarà il fulcro di un profondo rinnovamento dell’area che connetterà zona Tortona con i Navigli, riqualificherà via San Cristoforo e rappresenterà un tassello importante nella riforestazione di quel contesto urbano.
Bosconavigli è pensato come un corpo unitario, racchiuso a corte e sviluppato tramite grandi gradonate che ospiteranno terrazze private e giardini pensili, dal fronte cittadino a nord verso sud, che progressivamente scende verso San Cristoforo, preservandone la visibilità e la bellezza.
Il progetto prevede un’ampia area di verde pubblico che si sviluppa in particolare sul lato est dell’edificio. Questa, oltre a conservare le alberature già esistenti, avrà un lungo filare di peri da fiore che si stenderà ai lati del percorso ciclopedonale. Infine, via San Cristoforo verrà riqualificata con l’aggiunta di un nuovo percorso ciclabile in continuità con quello del Naviglio Grande.
Emanuele Bortolotti ha commentato così il progetto:“ Bosconavigli nasce da una volontà paesaggistica chiara: contribuire alla riforestazione della città, permettendo una piena integrazione del verde pubblico e di quello privato, preservando la biodiversità e pensando agli organismi vegetali come alleati nel contrasto agli effetti deleteri dei cambiamenti climatici”.
Il progetto in numeri
- Oltre 8.000 mq: area di progetto
- Circa 3.000 mq: di aree verdi a terra
- Quasi 1.000mq di aree verdi in quota
- Circa 90: unità abitative
- Oltre 170 alberi
- Oltre 8.000 piante ad arbusto
- Oltre 60 specie vegetali diverse
- 23.000: Kg di CO2 assorbita in un anno
Crediti
CLIENTE
Milano 5.0
PROGETTO DEFINITIVO
Stefano Boeri Architetti
Stefano Boeri, Marco Giorgio
Edoardo Colombo, Alessandra Magnetti
Render: Shilong Tan, Daniele Barillari
Stefano Boeri Interiors
Giorgio Donà
Jacopo Abbate, Martina Mitrovic, Chiara Tomasin, Esteban Marquez
ARASSOCIATI
Giovanni Da Pozzo, Michele Tadini, Massimo Scheurer, Marco Brandolisio
Giulia Zambon, Francesca Da Pozzo
AG&P greenscape
Emanuele Bortolotti
Paolo Palmulli
Mariagiusi Troisi
Giorgia Fiorentini
IMPIANTI: ESA Engineering srl
STRUTTURE: SCE Project srl
ANTINCENDIO: GAE Engineering srl
PRATICHE GEOTERMIA: Studio Idrogeotecnico srl
COST CONTROL: GAD Studio
RENDER: Level Creative Studio, Echoo Studio
PROGETTO GRAFICO E IMMAGINE COORDINATA: Anchora Studio
Dettagli
Data | Mar 21 Set 2021 |
Luogo | Milano |
Link | Sito ufficiale del progetto |