Progetti
Catturati dalla Natura

Catturati dalla Natura è il progetto di un giardino e di un padiglione, realizzati in due fasi diversi, situati nel parco di una villa privata sulle colline di Como. In una prima riorganizzazione del giardino, AG&P greenscape ha realizzato uno stagno del carattere fortemente naturalistico. Lo stagno è stato costruito nel punto più basso della proprietà, come soluzione perfetta per risolvere e sfruttare un accumulo di acqua naturale. In un secondo momento, su richiesta del cliente, è stato realizzato in collaborazione con lo studio Gianmatteo Romegialli, un padiglione autonomo che ospita una piscina attrezzata, coperta e utilizzabile tutto l’anno. La sfida è stata di inserire nel grande giardino un volume costruito senza compromettere il paesaggio e lavorando con i dislivelli del terreno. Il padiglione, infatti, è situato a un livello più basso del piano del giardino, integrato perfettamente nel paesaggio, nascosto dalla casa, e preservando la vista sul giardino circostante e sulla foresta. Il progetto connette il livello della piscina e del laghetto, allargando gli spazi di passaggio tra interno ed esterno. La scelta dei materiali segue il principio d’integrazione, con un graduale passaggio dall’artificiale al naturale. Dal calcestruzzo strutturale, ai muri in pietra, verso la passerella in legno allo stagno rinnovato, questo cambiamento graduale rivela il legame stretto tra Architettura e Natura. Dove inizialmente era lo stagno, ora c’è un lago naturale con le rocce, le canne e la vita della natura. Sui leggeri pendii, si trovano macchie uniformi di arbusti sempreverdi e si alternano a poche fioriture. Vicino al padiglione, tra le erbe e il muro grigio cenere, si stagliano le tonalità delle piante perenni.
Dettagli Progetto
Luogo | Capiago Intimiano (MI) |
Anno | 2014 |
Sup. m² | 800 |
Fase | progetto / D.A. |
Landscape Design | AG&P greenscape |
Progetto architettonico | act_romegialli |
Foto © | Marcello Mariana |