News

Prima presentazione pubblica del progetto San Cristoforo

Ieri sera, nella cornice di via Watt 10, durante l’incontro “Progetti e idee per il Naviglio Grande, Comune di Milano e Municipio 6 incontrano i cittadini” è stato presentato il progetto “Corte Verde” in via San Cristoforo, esito del concorso indetto dalla proprietà dell’area e vinto dal raggruppamento formato da AG&P greenscape, Arassociati e Stefano Boeri Architetti, guidato dalla società immobiliare Edillombarda.

Il progetto crea un nuovo assetto del Quartiere della Creatività, da un lato in connessione con il sistema ramificato delle acque che si snoda da Milano al territorio fluviale del Ticino; dall’altro con fitta rete di percorsi che si snodano nella campagna e nel paesaggio agricolo del Parco Sud, di cui diventa vero e proprio approdo urbano.

Grazie alla dismissione degli scali merci, al superamento delle barriere infrastrutturali tra i quartieri, agli interventi per la riforestazione urbana e al miglioramento della qualità degli spazi pubblici attorno alla ripa dell’Alzaia del Naviglio di Porta Ticinese, il progetto stabilisce una marcata continuità tra la zona di Tortona-Porta Genova, storicamente dedicata alla moda e al design, e l’area residenziale e turistica lungo l’asse del Naviglio Grande.

Con il progetto di via San Cristoforo si anticipa lo scenario futuro della zona del Naviglio Grande di Milano, al centro del cosiddetto Quartiere della Creatività.

La visione urbanistica dell’intervento esalta l’identità di un’area (a sud-ovest di Milano) a cavallo tra passato e futuro, memoria e innovazione.

Grande l’esalto dato dai media al progetto. E’ possibile approfondire la lettura sulle pagine di La Repubblica, Corriere della Sera, Il Giorno, Edilizia e Territorio, oltre che nel servizio del TG3 Lombardia che vi proponiamo qui sotto.

 

Dettagli

Data Lun 02 Lug 2018
Luogo Milano - via Watt 10