Progetti
La Forgiatura

La trasformazione in uffici e laboratori di una forgiatura, stabilimento industriale di grandi dimensioni dove si fondevano cannoni e turbine fino alla fine del Novecento. Proprio la vegetazione – in contrapposizione alle gigantesche strutture metalliche dei capannoni esistenti, in gran parte conservate – doveva rappresentare la leggerezza e la presenza simbolica della natura, come in grado di esprimere la nuova vita di questo luogo; una presenza suggestiva e scenografica che si offre alle ampie vetrate dei nuovi ambienti di lavoro sotto forma di coperture verdi di impianti, patii lussureggianti, magazzini, auditorium, autorimesse e collegamenti sotterranei ricoperti dal verde. Una molteplicità di pelli verdi sotto forma di prati, giardini pensili, scalinate di vegetazione realizzati con le tecniche più sofisticate per permettere alle piante di svilupparsi bene a contatto con il costruito. Un progetto pilota che ha fatto della “nuova forgiatura” un luogo molto speciale dove si incontrano, con armonia e piacevolezza, passato e futuro, architettura moderna e archeologia industriale, esigenze funzionali e principi ecologici.
Dettagli Progetto
Luogo | Milano |
Anno | 2007-2012 |
Cliente | Real Step Srl |
Fase | progetto / D.A. |
Landscape Design | AG&P greenscape |
Progetto architettonico | Milano Layout - Giuseppe Tortato |
Foto © | Valerio Cozzi |