Progetti

Pocket Campus – Palazzo Bernini

Il nome Pocket Campus prende ispirazione dall’unione di due tipologie differenti di spazi aperti al quale si è ispirato il progetto: quello del pocket park, riferita ai piccoli giardini urbani che hanno come caratteristica quella di non essere stati pianificati nel progetto originale ma di essere stati ricavati successivamente creando piccoli angoli di pregio, e quella dei campus tipici delle università e dei luoghi di lavoro piùall’avanguardia nelle città contemporanee.Il progetto si pone l’obiettivo di creare uno spazio avvolgente con un cuore protetto, funzionale e di qualità e immerso nel verde, che si discosta dalla parte marginale dell’area di intervento mascherata con elementi naturali e architettonici, creando un legame e allo stesso tempo una divisione tra la nuova corte verde e la piazzetta aperta e di rappresentanza di fronte a Palazzo Bernini. Una lunga oasi verde che dialoga direttamente con lo storico palazzo torinese, dove rilassarsi nelle pause della giornata, ma anche ricca di funzioni per la socializzazione, gli eventi e per i momenti di lavoro all’aria aperta.

Il progetto pubblicato è il concept vincitore del concorso mente il progetto definitivo è ancora in fase di definizione. 

Dettagli Progetto

Luogo Torino
Anno 2020
Sup. m² 4.000 ca.
Cliente Compagnia di San Paolo
Fase Concept vincitore del concorso
Landscape Design AG&P greenscape - Emanuele Bortolotti e Paolo Palmulli
Landscape Team
Team GAe Engineering
Render ©

Tag