Projects
Waterfront di Levante

Il progetto del Waterfront di Levante, sviluppato da Renzo Piano Building Workshop, OBR, Starching e AG&P greenscape per il progetto paesaggistico, prevede la rigenerazione dell’area frontemare dell’ex-fiera di Genova con funzioni urbane e portuali, pubbliche e private, caratterizzate da un grande parco urbano, una darsena, residenze, uffici, retail, e un rinnovato Palasport multifunzionale. Si tratta di un “rammendo urbano” che trasforma ciò che prima era il retro del porto in un fronte urbano sul mare, con la prospettiva di essere il primo tassello di una visione per riconnettere levante e ponente, corso Italia e Porto Antico, risolvendo la cesura tra città e mare causata dallo sviluppo portuale del dopoguerra.
Il progetto paesaggistico interpreta la missione del masterplan di definire un nuovo paesaggio allo stesso tempo urbano e marino, confrontandosi con la sfida di immaginare un parco urbano costiero, inedito per Genova.
Il parco prevede scelte vegetazionali coerenti con i caratteri del paesaggio ligure, con presenza di piante autoctone e di specie adattate da tempo, facenti parte dell’immaginario collettivo. L’obiettivo è di prolungare idealmente la spiaggia urbana di
piazzale Kennedy verso il Porto Antico, mitigando la presenza della sopraelevata e della nuova viabilità, che avrà caratteristiche più urbane che infrastrutturali. Lo spazio è disegnato come un giardino lineare lungo le mura storiche, rendendo questi luoghi sicuri, senza barriere o recinzioni. Realizzato in quota rialzata rispetto al mare, in parte a tutta terra e in parte a giardino pensile sopra i parcheggi interrati, è prevista la messa a dimora di alberi ad alto fusto disposti in modo da creare un ambiente di verde fitto.
Questo nuovo paesaggio è immaginato come un sistema di luoghi riconoscibili che facilitino l’orientamento, il senso di prossimità e di presidio, anche valorizzando il rapporto con le preesistenze e con il paesaggio del porto. L’immaginario del progetto è costruito sulla base dei caratteri del luogo, del paesaggio mediterraneo e della storia genovese, con richiami agli spazi riqualificati del Porto Antico, ma anche ai parchi urbani come la spianata dell’Acquasola e ai giardini di Nervi e delle ville storiche.
Il progetto paesaggistico si pone l’obiettivo di realizzare spazi capaci di migliorare la qualità urbana a beneficio di tutti i cittadini, prevedendo la massima inclusività, intergenerazionalità e accessibilità, in modo da favorire un senso di appartenenza e cura.
Project details
Place | Genova |
Year | 2021 - in corso |
Sup. m² | 25.000 |
Client | Comune di Genova e CdS Holding |
Phase | Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo |
Landscape Design | AG&P greenscape |
Landscape Team |
|
Architecture | Renzo Piano Building Workshop e OBR |
Render © |
|