Progetti
Il Bosco Volante – Torre Allianz

Il Bosco Volante è una scenografica installazione che si trova all’interno dell’atrio d’ingresso della Torre Allianz, progettata da Arata Isazki, nel quartiere di CityLife a Milano. Ideato da Emanuele Bortolotti, dello studio AG&P greenscape, e realizzato da HW-Style, il Bosco Volante rappresenta un’ode alla natura, al suo potere rigenerativo, alla sua forza procreatrice e un monito ai temi della sostenibilità per l’ambiente.
Ricevuto l’incarico di realizzare un allestimento sul tema green per l’ingresso del palazzo Allianz, si è deciso di cogliere questa come l’occasione per sensibilizzare le persone ai temi della natura attraverso l’uso di una scenografia coinvolgente e accattivante.
Da qui è nata l’idea di partire dalla dimensione infinitesimale del seme, come elemento capace di generare e rigenerare continuamente la vita sotto la forma di una massa vegetale, per far sorgere una foresta leggera e volante. Alloggiati in grandi e simbolici semi bianchi di forma ovoidale – che contengono i principi della vita vegetale: terra, acqua e sali minerali –, i cinque alberi di Bucida Buceras, sospesi a diverse altezze nel grande spazio luminoso dell’ingresso a doppia altezza della torre, sono sorretti da un sistema di cavi sottili e quasi invisibili, che rendono l’allestimento ancora più sorprendente.
Il progetto è stata anche l’occasione per ripensare al tema del brand landscape – in questo caso interiorscape – in modo più attivo e sensibile. Rispondere oggi ai temi dell’ambiente e della natura che ci circonda, è una nuova sfida importante sia per i progettisti, sia per le aziende, che sempre più associano il proprio nome a progetti di verde spesso iconico, ma rivolto innanzitutto al benessere e al piacere dei propri dipendenti.
Dettagli Progetto
Luogo | Milano |
Anno | 2019 |
Cliente | Allianz |
Fase | Progetto / D.A. |
Landscape Team | |