Progetti

Monte Rosa 91

Il complesso si Monte Rosa 91 vive oggi  la sua seconda trasformazione, affidata di nuovo alla visione del Renzo Piano Building Workshop. I concept di trasparenza e di apertura guidano il nuovo intervento, con l’obiettivo di offrire uno spazio polifunzionale, perfettamente integrato nel tessuto urbano e nella vita cittadina. Una soluzione che coniuga le esigenze business di una struttura professionale con le potenzialità commerciali e relazionali di un luogo di incontro. Il concept del progetto paesaggistico di riqualificazione si incentra sulla valorizzazione del patrimonio a verde esistente. Da via Monte Rosa e progredendo verso il cuore dello spazio aperto centrale, rappresentato dal bosco sulla collina, le aree verdi si arricchiscono di funzioni ed elementi vegetali. Strettamente legate al verde, compaiono dapprima attrezzature a carattere “urbano” come spazi dedicati agli eventi, alla cultura e alle pause di lavoro; mano a mano che ci si addentra verso la collina, la pavimentazione comincia a scomparire e l’elemento naturale a intensificarsi, fino ad arrivare al nuovo Bosco: incentrato sulla ricerca di relax e benessere psicologico dato dall’immersione in un ambiente a carattere naturale, ora possibile per lavoratori e visitatori. Viene preservato il carattere prevalentemente minerale della piazza, attraverso la conservazione di gran parte dell’area pavimentata esistente che potrà essere utilizzata per eventi lavorativi e culturali, e implementata in parte l’area verde attuale la cui nuova conformazione darà vita a spazi attrezzati con sedute e tavolini, in modo da poter usufruire della piazza nei momenti di pausa e relax. Da via Monte Rosa si accede all’edificio, e l’occhio viene subito attirato dall’ambiente esterno, dove si intravede luce, vegetazione, aria e alberi. Uscendo nella piazza e proseguendo verso la collina, l’elemento vegetale aumenta in un’immersione graduale del visitatore, fino a portarlo a vivere il cuore del Bosco. Una progressione naturale…in un elemento verde che passa dalle forme geometriche della Città a quelle morbide del Bosco.

Vai al sito del progetto

 

Dettagli Progetto

Luogo Milano
Anno 2020
Sup. m² 10.000 c.a.
Cliente AXA Investment Managers
Fase Progetto BIM / DLV
Landscape Design AG&P greenscape
Landscape Team
Progetto architettonico RPBW Renzo Piano Building Workshop
Team Studio Ceruti, J&A Consultants, JLL, CBRE
Render ©